Francesco Crispi #15372

di Giorgio Scichilone

Flaccovio Editore

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
9,99€

Leggi l'anteprima

L’esistenza di Francesco Crispi (Ribera, 4 ottobre 1818 – Napoli, 12 agosto 1901) percorre tutto l’Ottocento, e oggi, oltre un secolo dopo la sua morte, in un’epoca assai distante dagli eventi che lo videro protagonista, dove lo stesso mondo che egli ha contribuito a cambiare è del tutto dissolto dai fenomeni recenti della globalizzazione che hanno trasformato sia la vita degli individui che la natura degli Stati; proprio oggi,si diceva, gli storici sono inclini a riconoscere che la parabola oggettivamente straordinaria di questo personaggio, un siciliano di stirpe albanese che divenne uno degli statisti più autorevoli e discussi del suo tempo,possa essere ripensata come la chiave interpretativa della politica di un’epoca, il passaggio istituzionale da cui è venuto fuori il mondo che noi oggi abitiamo.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788878043534
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2012
Dimensione:
773 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Giorgio Scichilone
Protezione:
watermark