Disimparare la felicità #922983

di Marco Pezzetti

Ikonos srl

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
5,90€

Leggi l'anteprima

Disimparare la felicità è un racconto in prima persona sulla convivenza con la depressione, il risultato di annotazioni autobiografiche in cui molti dettagli spazio-temporali rimangono vaghi. Una scelta voluta per spingere il lettore a riflettere sull’aleatorietà delle malattie psichiatriche e sulla difficoltà di coglierne i segnali anche nelle persone ritenute più vicine e familiari.
Marco è un ragazzo “qualunque”: un’infanzia serena, una famiglia unita, un percorso scolastico soddisfacente benché imperfetto.
Dopo la Laurea, qualcosa si rompe: si isola, si abbatte, perde la motivazione e non crede in un futuro gioioso. Dimentica cosa sia la felicità.
L’incontro con Sofia gli dà l’occasione di rialzare lo sguardo. Non è più solo, fa progetti, si sente amato. Pensa di essersi lasciato alle spalle tutte le difficoltà, mentre, in realtà, ha solo rimandato l’inevitabile.
Quando la relazione con Sofia termina, la depressione riemerge in tutta la sua potenza: Marco vede il suo mondo crollare, si sente spaesato e perde ogni motivazione.
Passo dopo passo, tenta di ricostruire una quotidianità, cerca aiuto, si apre e scopre l’importanza della condivisione. Decide di scrivere di sé e del suo stato d’animo. Dai momenti più bui alla presa di coscienza; dalla convinzione di aver superato il peggio alla necessità di rialzarsi; dalla speranza di un domani più sereno alla paura di non avere soluzioni.
Fasi differenti legate dall’incapacità di comprendere perché il malessere abbia scelto proprio te e come sia possibile uscirne.
Disimparare la felicità è un testo trasversale. Si rivolge a chi ha già avuto esperienze dirette con la depressione e a chi, al contrario, vuole avvicinarsi all’argomento. La testimonianza, genuina ma non banale, ci ricorda la democraticità della depressione: Marco potrebbe essere tuo figlio, il tuo partner, un tuo vicino o un tuo collega. Marco potresti essere tu.
È nella sua normalità che sta la forza narrativa.
Un messaggio quanto mai attuale, soprattutto in una società sempre più attenta a tutto ciò che riguarda la sfera psicologica.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223971666
Formato:
ebook
Editore:
Ikonos srl
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
1.03 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Marco Pezzetti