Crimini e tremiti - Da una guerra fredda all’altra al servizio della pace e della giustizia #873100

di Jean-Daniel Ruch

Éditions Zarka

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
11,99€

Leggi l'anteprima

Jean-Daniel Ruch racconta la sua storia, al centro delle questioni che il mondo di oggi deve affrontare. Dalla democratizzazione dei Balcani negli anni 1990 ai tentativi di mediazione della Turchia tra Russia e Ucraina nel 2022, un panorama della storia degli ultimi trent’anni si dipana davanti ai nostri occhi. Il viaggio inizia nella regione del Giura durante le «années de braise», nell’epicentro del conflitto indipendentista, che ha contribuito alla formazione politica dell’autore: qui scopre la violenza verbale e fisica, le battaglie di narrazione e propaganda, la lacerazione delle identità. Quasi naturalmente, a questo segue il suo coinvolgimento nelle zone di conflitto in Europa e in Medio Oriente. Sia per riparare ai torti - il processo ai criminali di guerra dei Balcani - sia per prevenire ulteriori violenze o mostrare un percorso di pace - il suo lavoro nel contesto israelo-palestinese. Un leitmotiv ricorre in tutto il testo: il desiderio di capire le persone, gli individui. Come può un giovane diventare un criminale di guerra? Cosa spinge le persone all’odio? Cosa suscita la paura? La violenza? Il rifiuto degli altri? Le chiavi si trovano, ovviamente, nella storia individuale e collettiva dei popoli. Abbiamo preso l’abitudine di reagire in modo epidermico a tutto ciò che trasmettono i media. Jean-Daniel Ruch, invece, sostiene che le buone decisioni e le politiche devono essere il frutto della conoscenza e della riflessione. Ci offre alcuni indizi su come andare alla radice dei conflitti odierni.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9783755495987
Formato:
ebook
Editore:
Éditions Zarka
Anno di pubblicazione:
2024
Dimensione:
286 KB
Protezione:
drm
Lingua:
Italiano
Autori:
Jean-Daniel Ruch