Costanza Alfieri d'Azeglio - & Torino al tempo del colera #174088

di Maria Orsola Quario

ANTIDOGMA

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,49€

Leggi l'anteprima

La presente opera vuole essere la breve biografia di una nobildonna torinese, la marchesa Costanza d’Azeglio nata Alfieri, che fu molto famosa ai suoi tempi…
L’approccio alla protagonista e alle vicende a lei legate si fonda sul ricco carteggio di Costanza intitolato “Lettere al figlio”, scritte dalla madre nell’arco di tempo che va dal 26 giugno 1829 all’8 aprile 1862, … lo stralcio di alcune parti delle 611 lettere ivi contenute (tradotte liberamente dalla scrivente dal francese all’ italiano) si è cercato da un lato di riassumere la storia del nostro Risorgimento fino al 1862, anno della morte della protagonista e al contempo di offrire un affresco-anche se incompleto-della vita torinese a lei contemporanea e di alcune sue vicende familiari.
Nella seconda parte e’ stata aggiunta una ricerca sull’epidemia di colera asiaticus che colpì per qualche mese Torino dall’agosto al dicembre del 1835 e che vide impegnato in prima persona il marito di Costanza, il marchese Roberto Tapparelli d’Azeglio, e di cui Costanza stessa parla in alcune lettere al figlio diciannovenne che per sicurezza era stato allontanato da Torino
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788826070810
Formato:
ebook
Editore:
ANTIDOGMA
Anno di pubblicazione:
2017
Dimensione:
5.32 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Maria Orsola Quario
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
watermark