Pisciolotto Story - atto II: il ritorno #894410

di Ermanno Di Sandro

Vertullo Benito

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
12,00€

Leggi l'anteprima

“Le uniche catene sono quelle della nostra mente, che la imprigionano quotidianamente, ed ingiustamente. Pensiamoci.” Inizierei questo mio secondo romanzo sentimental-fantastico sulle peripezie di Pisciolotto partendo proprio da questa frase, che riguarda un po’ tutti noi, e direi che ci riguarda anche molto da vicino. Le difficoltà della vita ci vincolano ed assoggettano ogni giorno in modo tale da non farci alzare lo sguardo, ovvero in modo tale da inibire qualsiasi nostro sogno o fantasia. Teniamo così la testa bassa e non riusciamo a vedere il bello della vita, il cosmico, l’universale, l’infinito... Perché l’essere umano ha bisogno ogni tanto di volare alto con la mente, appunto di sognare e fantasticare, perché ci si rende sempre più conto del fatto che la nostra stessa esistenza non può essere assoggettata solo al lavoro ed al pagamento delle tasse, al rispetto di regole e dinieghi, rispettando vincoli e bon ton, o regole morali non scritte della buona e civile convivenza. In fondo si dovrebbe lavorare per vivere, e non vivere per lavorare, o no?... La conseguenza diretta di tutto questo è che siamo tristi, nervosi, sempre più arrabbiati, direi rancorosi con tutto e con tutti, e ci sentiamo perdenti, non amati e neppure apprezzati, a volte annoiati, offesi dalle ingiustizie della vita e dalla sua a volte inutile complessità. La nostra vita dev’essere per forza di cose anche qualcos’altro – pensiamo spesso con profonda tristezza - pena l’infelicità personale ed un senso di grande e mal celata frustrazione per come sia banale condurre la nostra quotidiana sopravvivenza. Cosa c’è di più bello dei sentimenti e delle sensazioni, del poter ascoltare come una volta le voci e i suoni ritmici della natura, dell’annusare i mille profumi emanati dai fiori e dalle erbe, dell’ammirare i contorni della macchia mediterranea osservata al tramonto? Cosa c’è di più inebriante dell’osservare i fenomeni della natura, dell’imbrunire o dell’alba, delle nuvole candide che sembrano muoversi velocemente, del sibilo delle improvvise folate del vento, dell’incresparsi delle onde impetuose e del loro spumeggiare in superficie, dell’osservazione notturna e solitaria delle stelle, così come dell’ascolto del suono sordo delle fronde che vibrano sospinte dalle molecole dell’aria e, per concludere, dell’armonia del cosmo? Questo secondo libro sulle avventure di Pisciolotto è tutto questo e ben altro ancora, perché ci riporta un po’ tutti alle nostre origini, a quei desideri e sogni reconditi imprigionati nei nostri più sbiaditi ricordi, oppressi come siamo dai quotidiani problemi che ci opprimono e che lasciano ben poco spazio alle fantasticherie. Eppure sognare, fantasticare, staccarci dal quotidiano, ritagliandoci un po’ di meritato tempo libero per rigenerarci è, più che un diritto, un nostro sacrosanto dovere, una nostra ineludibile esigenza. E’ la nostra stessa natura che ce lo impone, ed in questo Pisciolotto, il gatto più bizzarro, stravagante, spericolato e sentimentale del mondo, può darci una valida mano con le sue nuove incredibili avventure, ancorate in un mondo che fu, un po’ fantastico, un po’ storico, ma anche un po’ attuale, nonostante tutto. A questo punto non mi resta che ringraziarvi tutti in quanto miei appassionati e curiosi lettori, miei fedeli seguaci in quanto creatore, attraverso Pisciolotto, di nuove fantastiche esperienze che la vita, di norma, non può riservarci, ma che sarebbe giusto ci presentasse e ci propinasse per renderci finalmente felici e consapevoli delle vere, semplici gioie della vita. Grazie di cuore a tutti. Vi voglio bene. Ermanno Di Sandro 
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791280541123
Formato:
ebook
Editore:
Vertullo Benito
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
182 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Ermanno Di Sandro