La Genesi delle Ombre - e la rivolta della Danza Cosmica #927627

di Onì d'André

Onì d'André

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
10,00€

Leggi l'anteprima

L'opera teatrale "La Genesi delle Ombre e la Rivolta della Danza Cosmica" è un viaggio poetico e filosofico che esplora il mistero della creazione, il conflitto tra caos e ordine, e la ricerca di una nuova etica fondata sulla coesistenza con Madre Natura. Attraverso dialoghi profondi e coreografie evocative, i personaggi Sofia e Luca guidano il pubblico in una riflessione sulla natura di Dio, sull'esistenza e sul rapporto tra mente e corpo.
Temi principali:
La crisi dei valori tradizionali: L'opera mette in discussione i pilastri della società, come famiglia, religione e culto dei morti, per aprire la strada a una nuova era di consapevolezza.
Madre Natura come divinità: La natura viene celebrata come fonte di vita e divinità immanente, sostituendo il dogma religioso con il ritmo e il ciclo naturale.
Liberazione personale: Attraverso l'introspezione e la responsabilità affettiva, i personaggi scoprono la possibilità di una rinascita etica e spirituale.
La danza cosmica: La rappresentazione culmina in una celebrazione della coesistenza universale, dove ogni elemento naturale e umano si fonde in un movimento armonioso e perpetuo.
Struttura dell'opera:
Prologo: Introduzione al caos primordiale e alla nascita della materia.
Atto I: Il conflitto tra Gea e Urano, simbolo della lotta tra forza e necessità.
Atto II: La scelta e il peccato originale, con la nascita del disordine morale.
Atto III: La manifestazione del disordine attraverso l'omicidio di Abele, primo atto di violenza umana.
Atto IV: La lotta interiore di Sant’Agostino tra corpo e spirito, culminante nella sua riconciliazione con il piacere e la grazia.
Atto V: La celebrazione della coesistenza e della danza cosmica, dove l'umanità abbraccia Madre Natura come unica divinità.
Conclusione:
L'opera si chiude con un inno alla vita e alla bellezza selvaggia dell'esistenza, celebrando la connessione tra l'uomo e la natura. La danza cosmica diventa il simbolo di un nuovo ordine etico, basato sulla responsabilità, sull'amore e sulla consapevolezza ecologica.
Questo riassunto è pensato per catturare l'essenza dell'opera e presentarla in modo chiaro e coinvolgente per un pubblico teatrale.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791223978641
Formato:
ebook
Editore:
Onì d'André
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
19.9 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Onì d'André