La diversità delle acque - Antropologia di un bene molto comune #20075

di Mauro Van Aken

Altravista

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
19,99€

Leggi l'anteprima

Un percorso antropologico per scoprire i significati, i ruoli e le dinamiche culturali dell’acqua nel mondo contemporaneo. Dalle forme di distribuzione di un bene necessariamente “molto comune” agli impatti nella vita sociale, dalle connessioni con i contesti di conflitto alle espressioni della diversità culturale il libro fornisce una attenta e dettagliata panoramica della multidimensionalità e della relazionalità dell’acqua, elementi cruciali e rimossi nelle dinamiche di globalizzazione e di mercificazione delle risorse naturali. Dai molteplici casi etnografici della letteratura sino all’analisi dell’agrobusiness nella antica valle del Giordano, un testo indispensabile per comprendere i significati e la diversità delle acque nella modernità.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788895458595
Formato:
ebook
Editore:
Altravista
Anno di pubblicazione:
2013
Dimensione:
7.64 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Mauro Van Aken
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
drm