Jacques Ranciere - dalla rottura con Althusser alle scene dell'emancipazione #31324

di Giovanni Campailla

Golena Edizioni

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,99€

Leggi l'anteprima

Jacques Rancière è un pensatore importante nel panorama della filosofia emancipatrice contemporanea. Il libro tratta del suo itinerario teorico e politico, a partire dal contributo per Leggere il Capitale, passando per il Maggio '68, il maoismo, le ricerche negli archivi operai del XIX secolo, le polemiche con i vari intellettuali del momento, fino alle tematiche per cui è più famoso, ossia l'«uguaglianza delle intelligenze» ripresa da Jacotot, il «partage du sensible» e la riflessione sulla democrazia. Tutto ciò interpretato attraverso due questioni: la rottura con Althusser, intesa come l'elemento determinante degli sviluppi del suo pensiero, e le scene dell'emancipazione, giudicate come la vera proposta dell'autore.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788884251640
Formato:
ebook
Editore:
Golena Edizioni
Anno di pubblicazione:
2014
Dimensione:
242 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Giovanni Campailla
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
watermark