Il prodotto ittico - Dall'ambiente marino alla nostra tavola #215077

di Nicola Gallo

Mazzanti Libri

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
9,99€

Leggi l'anteprima

La vendita del prodotto ittico di questi tempi, oltre a rappresentare una notevole risorsa economica sta conquistando con sempre maggiore frequenza le nostre tavole.
Diventa importate saper valutare quale prodotto si sta comperando alla vendita al dettaglio: da questo dipende la qualità di ciò che viene servito sulle nostre tavole mentre le caratteristiche del pescato ne determinano il prezzo e la salubrità.
È importante quindi poter valutare velocemente i prodotti esposti alla vendita distinguendoli dagli organismi acquatici di simile morfologia e soprattutto riuscire in modo semplice ed efficace a determinare il loro grado di freschezza o condizione di conservazione.
Il prodotto ittico venduto al dettaglio infatti, deve essere commercializzato secondo la specie, il grado di freschezza con cui si presenta, la dovuta vitalità prevista per alcuni organismi, la tecnica di cattura o di allevamento e la provenienza, tutti dati che devono essere obbligatoriamente evidenziati nel cartellino di esposizione alla vendita.
In considerazione del fatto che la normativa in materia si presenta molto articolata, si è ritenuto riassumere in questo breve testo, quali sono gli obblighi per gli esercenti, quali sono i capisaldi per consentire agli addetti al controllo un’efficace azione di verifica, oltre ad alcuni consigli utili per i consumatori.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788899992316
Formato:
ebook
Editore:
Mazzanti Libri
Anno di pubblicazione:
2017
Dimensione:
5 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Nicola Gallo
Protezione:
drm