Dall’attuale al virtuale. Il cinema secondo Gilles Deleuze #135635

di Francesco Cioni

e-piGraphe

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
9,99€

Leggi l'anteprima

In questo suo terzo scritto Francesco Cioni, dopo essersi cimentato con la poesia si dedica alla saggistica, proponendo la sua tesi di laurea rivista e corretta alla luce di questa pubblicazione. Un viaggio filosofico attraverso la storia del cinema con gli occhi del grande filosofo francese Gilles Deleuze, scomparso nel 1995. Da Carl Theodor Dreyer a Charles Chaplin, da John Ford a Stanley Kubrick, da Roberto Rossellini a Michelangelo Antonioni, passando per Luis Buñuel, Orson Welles e tutti i più importanti registi della storia del cinema, con l'aiuto di filosofi del calibro di Kant, Bergson e Merleau-Ponty, Cioni cerca di delucidare il pensiero del filosofo francese rimanendo attinente alla sua classificazione dell'immagine cinematografica, con sguardo attento, ma a volte anche critico, ai suoi due scritti: "L'Immagine-movimento. Cinema 1" e "L'Immagine-tempo. Cinema 2", pubblicati rispettivamente nel 1983 e nel 1985. Un saggio da non perdere per chi vuole imparare a guardare il cinema con occhi diversi dallo spettatore medio.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788897945369
Formato:
ebook
Editore:
e-piGraphe
Anno di pubblicazione:
2016
Dimensione:
336 KB
Lingua:
Italiano
Autori:
Francesco Cioni