Sai davvero cosa fare quando il tuo cane sta male? Scopri la guida definitiva per affrontare con serenità, consapevolezza e amore ogni situazione, anche la più inaspettata.Un improvviso malore del tuo cane. Un comportamento anomalo. Un sintomo che non avevi mai visto prima. Il panico ti assale, la mente corre veloce e non sai se aspettare, cercare su internet, o correre dal veterinario. Quante volte ti è successo? E quante volte hai avuto paura di sbagliare?
Questo libro nasce proprio per questo: darti una bussola nei momenti di incertezza, aiutarti a distinguere una reale emergenza da un falso allarme, e accompagnarti nella costruzione di un rapporto ancora più profondo con il tuo cane. Non è solo una guida pratica, è anche una guida emotiva: un alleato sempre con te, pronto a consigliarti con competenza, empatia e amore.
Chi sono gli autori e perché possono aiutartiSimone Celiberti e Danilo Grande sono i fondatori del Centro Veterinario Villa Flaviana, una realtà di eccellenza nel panorama veterinario romano. Veterinari appassionati, professionisti riconosciuti e soprattutto proprietari di cani, hanno scelto di scrivere questo libro per condividere la loro esperienza clinica e personale. In queste pagine troverai il frutto di migliaia di consulti, emergenze affrontate, vite salvate e relazioni costruite giorno dopo giorno con gli animali e i loro umani.
Il tuo problema è anche il nostro: ecco perché ti capiamoSei confuso, spaventato, a volte frustrato perché non sai se stai facendo la cosa giusta. Hai letto mille risposte diverse su internet, e ognuna ti dice qualcosa di opposto. Ti capiamo. Anche noi, prima di essere veterinari, siamo proprietari di animali e conosciamo bene l’ansia che si prova quando il nostro amico peloso non sta bene. Questo libro vuole darti le risposte che cerchi, in modo chiaro, concreto e soprattutto affidabile.
All'interno di questo libro imparerai...- Come riconoscere i veri segnali d'allarme e distinguere un'emergenza da un semplice disagio temporaneo.
- Le risposte pratiche alle situazioni più comuni (vomito, diarrea, sangue nelle feci, ferite, ecc.).
- Come affrontare un malore improvviso del cane senza andare nel panico.
- Perché molti problemi si possono gestire da soli, risparmiando tempo, soldi e ansia.
- Le false credenze più diffuse sulla salute dei cani e come evitarle.
- Perché la prevenzione è l'arma più efficace: dalla corretta alimentazione ai vaccini.
- I principi fondamentali per scegliere un veterinario di fiducia e instaurare con lui un rapporto duraturo.
- L'importanza della prima visita veterinaria e come prepararti al meglio.
- Come la tecnologia, attraverso i video-consulti, può aiutarti anche a distanza.
- I vantaggi della chirurgia mini-invasiva e perché è la scelta più etica e sicura.
Non solo teoria, ma esperienza vera.Con uno stile semplice, diretto ed empatico, gli autori raccontano anche storie vere vissute in clinica: casi reali, domande frequenti dei clienti, risposte concrete. Questo rende il libro un compagno utile e rassicurante, da tenere sempre a portata di mano.
Una guida per chi ama davvero il proprio caneQuesto libro è pensato per tutti i proprietari di cani che desiderano imparare a gestire al meglio la salute e il benessere del proprio amico a quattro zampe. Non è un libro per addestratori, allevatori o per chi tiene il cane solo in giardino. È per te che consideri il tuo cane parte della famiglia e vuoi offrirgli la migliore vita possibile.
Acquista ora il tuo manuale di pronto intervento emotivo e clinico: perché il tuo cane merita il meglio.