Animali Sapienti - Fanno di conto, scrivono, leggono il pensiero (forse) #37912

di Stefano Vezzani

CICAP

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,99€

Leggi l'anteprima

Tra il 1904 e il 1920, in tutto il mondo si parlava di alcuni episodi incredibili verificatisi in Germania e che ebbero come protagonisti cavalli e cani sapienti. Si credeva che tali animali, educati come i fanciulli delle scuole elementari, proprio grazie all’istruzione ricevuta fossero in grado di risolvere equazioni, leggere, scrivere lettere e discutere di teologia. In alternativa si pensò che fossero telepatici, oppure dotati di capacità medianiche. Uno degli aspetti più affascinanti delle strane storie qui narrate è il fatto che molti dei loro protagonisti (umani) furono illustri intellettuali e scienziati, inclusi alcuni premi Nobel, i quali ne dibatterono con serietà estrema su riviste scientifiche autorevoli, arrivando talvolta persino a insultarsi reciprocamente. Non secondari furono i rapporti tra questi animali, i loro proprietari e studiosi e il mondo del paranormale. La storia degli animali sapienti continuò oltre il 1920 e non si limitò alla Germania. In queste pagine, non mancano le vicende di alcuni dei numerosi eredi di quei dotti animali e dei loro educatori. Un capitolo avvincente e poco noto della storia della psicologia e della scienza.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788895276236
Formato:
ebook
Editore:
CICAP
Anno di pubblicazione:
2014
Dimensione:
11.4 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Stefano Vezzani
Protezione:
watermark