Tracce Umane. Ovvero la manifestazione del disordine #540585

di Lucien Kroll, Adriano Paolella

Luigi Pellegrini Editore

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
6,99€

Leggi l'anteprima

Le città non sono costruite per rispondere alle esigenze e ai desideri degli abitanti. La loro vita è compressa in spazi generati da interessi economici che nulla hanno a che vedere con il diritto di un benessere diffuso.
Quando è possibile gli abitanti adattano gli spazi cercando di renderli più adeguati alle loro abitudini e più rispondenti al loro piacere attraverso piccole azioni svolte direttamente, con mezzi limitati e spesso non autorizzate.
Queste minute azioni evidenziano l’interesse delle persone a gestire lo spazio insediato, migliorandolo, e a parteciparne alla definizione; esse mostrano una capacità e una volontà che i progettisti non possono ignorare né risolvere nello svolgimento di formali processi partecipati.
Sulla base di queste premesse e sul riconoscimento del diritto degli abitanti di conformare il proprio spazio, gli Autori hanno raccolto le loro riflessioni, e quelle di alcuni amici, sulle potenzialità dei progetti sviluppati insieme agli abitanti, sull’opportunità di comprendere le culture non ufficiali, sull’importanza del disordine e dell’informale. Tali considerazioni delineano la funzione dell’architetto nello stimolare e promuovere soluzioni progettuali condivise operando nelle comunità in maniera non autoritaria, aperta e sensibile.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788868223700
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2021
Dimensione:
3.55 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Lucien Kroll, Adriano Paolella
Protezione:
watermark