Tra arte e scienza. La Flora Italiana di Gaetano Savi - La letteratura scientifica nella prima metà dell'Ottocento #40003

di Veronica Neri

Edizioni Mnemosyne

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,99€

Leggi l'anteprima

La Flora Italiana ossia raccolta delle piante più belle che si coltivano nei giardini d'Italia (1818) di Gaetano Savi (1769 – 1844) rappresenta una monumentale opera tanto sotto l’aspetto scientifico, botanico ed orticolo, quanto sotto quello letterario e artistico. L’opera si inscrive a pieno titolo nell’ambito della letteratura scientifica divulgativa ottocentesca. Il raffinato apparato iconografico, analizzato in appendice, illustrato da Antonio Serantoni, dimostra l’importanza dell’arte botanica sia in termini estetici che funzionali, associando un decorativismo compositivo che costituisce una manifestazione ulteriore della tensione tra vecchio e nuovo che permea la cultura botanica toscana e italiana del periodo.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788898148189
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2014
Dimensione:
1.14 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Veronica Neri
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
watermark