Solo morti #885132

di ALESSANDRO GIUSEPPE TEDESCO

Kimerik

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
7,00€

Leggi l'anteprima

È la morte un punto finale o solo una parentesi aperta?

Aristarco Dindi è uno scrittore mancato, un uomo intrappolato tra ambizioni irrealizzate e una vita che sembra sfuggirgli di mano. Quando si imbatte nell’impossibile – la Morte, incarnata in un personaggio ironico e disincantato – la sua esistenza prende una piega inaspettata. Da questo incontro nasce un viaggio surreale e filosofico che lo porta a interrogarsi su ciò che significa essere vivi e su come i morti influenzino il nostro presente.
Accompagnato da una galleria di personaggi memorabili – come Pecorente, l’eterno indeciso, Frenèsia, la cuoca tuttofare, e Zoe, portatrice di una visione luminosa dell’amore e della morte – Aristarco esplora domande profonde: cosa ci attende oltre la vita? Qual è il legame che unisce i vivi ai defunti? E soprattutto, cosa ci insegna la consapevolezza della nostra fine sulla qualità del nostro tempo?
In Solo morti, l’Autore ci regala un’opera teatrale unica nel suo genere, dove il confine tra comico e tragico si dissolve. Con un linguaggio che alterna lirismo e ironia, ci guida in un’esperienza che invita a riflettere sul mistero dell’esistenza, sul valore dell’amore e sull’importanza di vivere pienamente ogni istante.
Questa commedia teatrale è molto più di una semplice rappresentazione: è una finestra aperta sulle contraddizioni umane, una meditazione sulla fragilità della vita e, al tempo stesso, un inno alla sua bellezza.
Un’opera che parla a tutti: a chi si interroga sull’aldilà, a chi cerca conforto nella memoria dei propri cari, e a chi semplicemente non teme di affrontare con un sorriso le grandi domande della vita.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791254668382
Formato:
ebook
Editore:
Kimerik
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
2.3 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
ALESSANDRO GIUSEPPE TEDESCO