Pianificare tra città e campagna #1911

di Fanfani, David

Firenze University Press

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
23,72€

Leggi l'anteprima

Il territorio agro-forestale prossimo agli insediamenti urbani appare sempre più un elemento chiave e una risorsa strategica per affrontare i nodi problematici della qualità dell'abitare e, di conseguenza, della riqualificazione della forma urbana stessa. Da «vuoto» in attesa di edificazione, infatti, il territorio agricolo periurbano si rivela essere la «matrice» di riferimento per una nuova "misura" ed integrazione delle politiche pubbliche, fra i piani urbani e territoriali e quelli di sviluppo rurale. Questo volume propone alcuni spunti ed elementi metodologici e operativi di riflessione rispetto a questo nuovo scenario. Ciò anche attraverso l'esplorazione di alcune significative e innovative esperienze italiane ed europee e, al contempo, proponendo un primo resoconto del processo progettuale e di mobilitazione sociale, per la definizione dello Scenario per il Parco Agricolo di Prato. David Fanfani, ricercatore presso la Facoltà di Architettura di Firenze, è docente al Corso di Laurea in Pianificazione di Empoli . Si occupa di temi relativi alla relazione fra pianificazione del territorio e sviluppo locale integrato, con particolare riferimento all'impiego di scenari strategici e al governo del territorio aperto, materie sulle quali ha al suo attivo numerose pubblicazioni.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788884539663
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2010
Dimensione:
8.08 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Fanfani, David
Anteprima:
Anteprima