Pavel Florenskij tra Icona e Avanguardia #73283

di Matteo Bertelé (a cura di)

Terra Ferma Edizioni

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
3,99€

Leggi l'anteprima

La figura e il pensiero di Pavel Florenskij (1882-1937), il “Leonardo da Vinci russo”, godono da tempo di grande attenzione nel nostro Paese. Lo confermano gli atti del convegno internazionale promosso nel 2012 dal Centro Studi sulle Arti della Russia (CSAR) dell’Università Ca’ Foscari Venezia, quando studiosi provenienti da Italia, Russia, Stati Uniti e Gran Bretagna hanno ragionato sul fondamentale contributo offerto dal pensatore russo allo studio e alla valorizzazione della cultura figurativa russa dalle origini fino alla contemporaneità d’allora, con una particolare attenzione verso le sue forme espressive più genuine come l’Icona e l’Avanguardia storica. Il volume raccoglie e presenta le riflessioni critiche di quegli autorevoli studiosi, qui raccolte nelle rispettive lingue madri (italiano, inglese e russo), all’insegna, secondo lo spirito della lezione florenskiana, di una stimolante intertestualità linguistica, disciplinare e metodologica.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788863222777
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2015
Dimensione:
6.09 MB
Lingua:
Multilingua
Autori:
Matteo Bertelé (a cura di)
Protezione:
watermark