Manuale tecnico di Ingegneria Naturalistica - Progettazione e verifica strutturale, analisi vegetazionale e fitosociologica, analisi multivariata e cluster analisys #891257

di Pietro Martino

Grafill

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
41,65€

Leggi l'anteprima

L’Ingegneria Naturalistica (I.N.) integra tecniche delle Scienze Naturali e dell’ingegneria geologica per interventi sostenibili. Questo manuale tecnico-operativo affronta problematiche progettuali non risolvibili dalle singole discipline, come la scelta dell’opera più adatta e delle specie vegetali da impiegare. La seconda edizione introduce novità su opere idraulico-forestali, palificata Enotria, giunzione NEJ, difesa delle coste, scelta dell’opera in base al progetto, pali infissi in pendii instabili. Include esercizi pratici (palificate, terre rinforzate, palizzate, muri cellulari) con l’uso del software INI V3, che consente la progettazione e verifica strutturale di opere a gravità. I fogli di calcolo (compatibili con Excel e Calc) permettono verifiche di stabilità (ribaltamento, traslazione, collasso, pendii), e il dimensionamento di terre rinforzate. La WebApp associata include anche un glossario dei principali termini tecnici.
 
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788827705049
Formato:
ebook
Editore:
Grafill
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
51.4 MB
Protezione:
watermark
Lingua:
Italiano
Autori:
Pietro Martino