Ma il Cappellaio Matto era Schizofrenico? - Nevrosi (Isteria, Disturbo Ossessivo, Fobie, Ipocondria, Attacchi di Panico), Psicosi schizofrenica, Psicosi affettive (Episodi Maniacali e Depressione Maggiore), Paranoia e derivati visti da... #820107

di Giuseppe Caroli

Kimerik

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
21,00€

Leggi l'anteprima

Giuseppe Caroli, attraverso la sua esperienza clinica, in questo terzo volume di Cinema e Psiche, introduce il lettore tra i meandri più reconditi della psiche e della follia. Lo fa utilizzando un linguaggio accessibile, quello della cinematografia. Mediante una filmografia accuratamente selezionata, l’autore delinea un percorso di eccellenza, a volte con sarcasmo e sana ironia, che illustra le psicosi, i disturbi della personalità e le nevrosi che attanagliano la mente dei protagonisti dei celebri film. La sua indagine, condotta con scrupoloso e puntuale metodo, copre più di un secolo di psico-cinematografia, ponendo in risalto, mediante le diagnosi, anche la fallibilità dei medici psichiatri. Il pregevole saggio ha, tra i tanti, anche il merito di rendere comprensibile il mondo della sofferenza mentale, mostrando come, a volte, la conoscenza sia la sola unica strada percorribile per abbattere il muro dell’indifferenza.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791254665091
Formato:
ebook
Editore:
Kimerik
Anno di pubblicazione:
2024
Dimensione:
1.03 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Giuseppe Caroli