La profanazione del sacro a Dschang (Camerun) - L'arte africana e la storia #36387

di Giuliana Quartullo

Youcanprint

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
7,99€

Leggi l'anteprima

Le comunità di Dschang avevano anticamente un'idea del valore estetico degli oggetti, poiché le loro espressioni vernacolari marcavano la differenza tra un manufatto d'arte ed uno di uso pratico quotidiano. Gli oggetti d'arte in legno erano considerati sacri, prima della loro « profanazione » da parte degli Europei e della conseguente rottura dell’equilibrio preesistente. Oggi, se il capo di una di queste comunità, il fo, decide di ricostituire in parte il suo tesoro di oggetti, si scontra con un vuoto nel campo artistico. I pochi scultori che pretendono di lavorare nel solco della tradizione non trovano fonti di ispirazione. Ne deriva sistematicamente la realizzazione di copie maldestre o di oggetti del folclore locale, o ancora di ibridi che confondono simboli e iconografie in modo arbitrario, con forme lontane dalla storia.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788891139634
Formato:
ebook
Editore:
Youcanprint
Anno di pubblicazione:
2014
Dimensione:
10.2 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Giuliana Quartullo