La marca dello straniero - Fumetti tradotti e alterità #925207

di Valerio Rota

Grendel Edizioni

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
15,00€
I recenti dibattiti sulla traduzione hanno portato la discussione teorica su un grande asse: quello dell'alterità. Possedendo elementi grafici non modificabili dalla traduzione, il fumetto è una forma artistica che rivela maggiormente la provenienza straniera delle opere. In questo volume si prendono in considerazione alcuni esempi di manifestazione dell'alterità nei fumetti, passando per altre forme artistiche quali la letteratura e il cinema, cercando di mostrare come l'alterità emerga, a livelli differenti, nelle edizioni estere delle opere.

Valerio Rota è Dottore di Ricerca in Francesistica. A livello accademico, si è occupato di letteratura francese contemporanea e della traduzione dei fumetti. Autore di Nuvole Migranti (Lilliput, 2001, ristampa: Grendel Edizioni, 2018, 2025) e di La marca dello straniero (Lilliput, 2004, ristampa: Grendel Edizioni, 2019, 2025), saggi sulla traduzione del fumetto e sulle trasformazioni culturali ad essa legate. È inoltre autore di articoli su riviste e volumi specializzati, fra i quali si distingue «Aspects of Adaptation: The Translation of Comics Formats», apparso in F. Zanettin (ed.), Comics in translation, St. Jerome Publishing, 2008.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Spedizione in 7-10 giorni, il costo può variare

Altre informazioni:

ISBN:
9791223974278
Formato:
print
Editore:
Grendel Edizioni
Anno di pubblicazione:
2025
Pagine:
112
Lingua:
Italiano
Autori:
Valerio Rota