La chiesa di Ariano nel Medioevo e i suoi Santi Patroni #304041

di Norma Schiavo

Mnamon

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
5,99€

Leggi l'anteprima

Dalle indagini geografiche e cronologiche condotte sulla diocesi di Ariano nei secoli XI-XII e dallo studio agiografico dei suoi Santi Patroni, emergono aspetti fondamentali che si riscontrano nella maggior parte delle diocesi e delle devozioni campane dell’epoca. 
La diocesi di Ariano, rispetto al periodo oggetto di osservazione, è di recente formazione ed è concomitante all’insediamento dei signori dell’epoca, i Normanni. La contemporaneità di questo nuovo assetto istituzionale assurge ad un rinnovato ruolo politico e religioso ed ha contribuito a definire poteri, equilibri ed identità civica, nonché a ricercare la promozione culturale per personaggi tanto contemporanei (Sant’Ottone, Sant’Elzeario, la Beata Delfina) quanto più antichi (San Liberatore). 
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788827598924
Formato:
ebook
Editore:
Mnamon
Anno di pubblicazione:
2018
Lingua:
Italiano
Autori:
Norma Schiavo
Protezione:
nessuna
Dimensione:
6.39 MB