L'eco del No #893075

di Ciro Ascione

Kimerik

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
12,00€

Leggi l'anteprima

Antonio Caputo è solamente un bambino di nove anni quando viene strappato dalle braccia della madre, dall’amore della propria famiglia e da Napoli, la sua città natale, per essere condotto in un riformatorio fascista a Verona.
La sua unica colpa è essere il nipote in discendenza maschile di Alfredo Caputo, noto barbiere di Napoli conosciuto in tutta Italia, dalle idee antifasciste e reo di aver aiutato diversi ebrei.
Antonio passa così otto anni della propria vita in quel luogo, subendo punizioni e abusi fisici, fin quando una mattina, insieme agli altri ragazzi a cui è toccata la stessa sorte, trova il riformatorio deserto e il portone principale aperto verso la libertà.
È il 1944 e si vocifera che finalmente la guerra sia finita!
Antonio decide di mettersi in viaggio per tornare a Napoli, ma la sua personale odissea non è ancora finita.
Tra incontri con gruppi partigiani tra i boschi e sulle montagne, internamento e fuga da un campo di prigionia tedesco, dopo essere scampato a una fucilazione ed essersi gettato da un treno in corsa pieno di armi sulla quale si era nascosto, Antonio giunge finalmente a Napoli per ricongiungersi con la propria famiglia dopo anni di lontananza forzata.
Da qui, con l’assunzione alle Poste Italiane e l’incontro con Adriana, con cui formerà una famiglia, inizia il capitolo più bello della sua vita che lo riscatterà dalle ingiustizie subite.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791254669129
Formato:
ebook
Editore:
Kimerik
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
1.12 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Ciro Ascione