Il territorio bene comune #10943

di Magnaghi Alberto

Firenze University Press

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
10,99€

Leggi l'anteprima

La conversione ecologica e territorialista come risposta strategica alla crisi è il tema di fondo di questo libro. «Il ritorno al territorio» come valorizzazione dei beni comuni patrimoniali (ambientali, insediativi, paesaggistici, socioculturali) che fondano l'identità e gli stili di vita di ogni luogo della terra, richiede: di riconnettere saperi frammentati in una scienza del territorio che affronti in modo integrato i problemi del degrado socio-territoriale e ambientale; di elaborare nuovi indicatori e politiche del benessere e della felicità pubblica, fra cui il paesaggio come misura della qualità dei mondi di vita delle popolazioni; di accrescere gli strumenti di democrazia locale e di federalismo solidale; di restituire centralità al mondo rurale nel produrre cibo sano, salvaguardia idrogeologica, risanamento ecologico, qualità urbana e paesaggistica, economie integrate. Alberto Magnaghi è ordinario di Pianificazione Territoriale presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Firenze, dove dirige il Laboratorio di Progettazione Ecologica degli Insediamenti (LAPEI) del Dipartimento di Urbanistica. Dal 2001 al 2011 è stato presidente dei Corsi di laurea in Pianificazione dell'Università di Firenze (Empoli). Dal 2011 è presidente della Società dei territorialisti e delle territorialiste.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788866551348
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2012
Dimensione:
1.06 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Magnaghi Alberto
Protezione:
watermark