Il naufragio della nave dei folli - Serial killer, Disturbi di Personalità, Turbe relazionali, La Psichiatria Anti-istituzionale, il Morbo di Alzheimer, le Perversioni residue letti attraverso la cinepresa #894390

di Giuseppe Caroli

Kimerik

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
18,00€

Leggi l'anteprima

Il naufragio della nave dei folli è un testo di analisi cinematografica e psicologica focalizzato sulla rappresentazione dei serial killer e delle patologie mentali nel cinema. Il testo esplora il modo in cui il cinema ha trattato queste tematiche, soffermandosi in particolare su alcuni personaggi iconici, come Anton Chigurh di Non è un paese per vecchi, analizzandone la psicologia e il ruolo nella narrazione.
L'analisi si sviluppa su diversi livelli: esamina la figura del serial killer sia dal punto di vista clinico che cinematografico, mettendo in evidenza le differenze tra la realtà e la costruzione narrativa; discute le rappresentazioni stereotipate del genere thriller e horror, sottolineando la ripetitività di certi schemi narrativi e approfondisce infine alcuni casi reali e la loro trasposizione filmica, illustrando come il cinema abbia rielaborato e mitizzato le figure di assassini seriali.
Il testo è denso di riferimenti a film, autori e teorie psicologiche, offrendo una visione critica della spettacolarizzazione della follia e della violenza. Lo stile è analitico, talvolta ironico e sarcastico, soprattutto nel descrivere i cliché del genere.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791254669044
Formato:
ebook
Editore:
Kimerik
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
3.81 MB
Protezione:
nessuna
Lingua:
Italiano
Autori:
Giuseppe Caroli