I libri e l'ingegno - studi sulla biblioteca dell’architetto (XV - XX secolo) #50309

di Giovanna Curcio, Marco Rosario Nobile, Aurora Scotti Tosini

Caracol

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
16,99€

Leggi l'anteprima

Il lettore potrà ricostruire idealmente la “Biblioteca dell’architetto” in un arco di tempo che va dal Rinascimento all’età contemporanea, sbirciando tra i suoi scaffali e scoprendo come, accanto ai testi ritenuti fondamentali per lo svolgimento della professione – veri e propri classici per addetti ai lavori – facessero sovente la loro comparsa volumi di storia, letteratura, viaggi, numismatica e molto altro. La figura del’architetto verrà così sistematicamente scandagliata, non solo sotto il profilo professionale, ma anche sotto quello umano, lasciando emergere ritratti di individui dalla mente vitale e dallo spirito eclettico, che di sovente si trasformano a loro volta in autori e curatori di testi. Questo volume, che nasce dalla collaborazione attiva di tre gruppi di studio costituitisi presso le Università di Milano, Palermo e Venezia, ha come obbiettivo far luce sul complesso rapporto che lega l’architettura ai suoi testi di riferimento.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788898546183
Formato:
ebook
Editore:
Caracol
Anno di pubblicazione:
2014
Dimensione:
7.43 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Giovanna Curcio, Marco Rosario Nobile, Aurora Scotti Tosini
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
watermark