I giardini di Ferrante Gorian #519614

di Fabio Gorian

FG

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
11,99€

Leggi l'anteprima

Appartenente ad una famiglia di floricoltori goriziani Ferrante Gorian fu allievo di Pietro Porcinai; dopo la seconda guerra mondiale migrò in Uruguay dove entrò in contatto con molti importanti architetti brasiliani, tra cui Burle Marx; rientrò in Italia dopo 13 anni e dopo centinaia di lavori eseguiti nella capitale Montevideo e Punta del Este; si stabilì a Treviso dove visse fino alla morte avvenuta nel 1995. Autore di tantissimi lavori di progettazione paesaggistica, non ebbe in vita i giusti riconoscimenti che meritava la sua opera. In questi ultimi anni la figura di Gorian è stata rivalutata e riconosciuta come una delle più importanti tra quelle dell’architettura del paesaggio italiano. E questo lo si deve anche al legame dei figli verso il padre, che hanno pubblicato questo lavoro e dato vita ad un sito internet interamente dedicato a lui. Anche il mondo accademico, nelle parti dell’Università di Venezia, ha colto l’importanza di questo artista del verde ricevendo in dono dai famigliari l’archivio con molti progetti e scritti dell’architetto: è la prima volta che un architetto paesaggista riceve questo onore.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791220232999
Formato:
ebook
Editore:
FG
Anno di pubblicazione:
2020
Dimensione:
75.5 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Fabio Gorian
Protezione:
nessuna