I conventi degli ordini mendicanti nel Montefeltro medievale - Archeologia, tecniche di costruzione e decorazione plastica #19768

di Cerioni, Cristiano, di Carpegna Falconieri, Tommaso

Firenze University Press

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
10,99€

Leggi l'anteprima

Quanto è rimasto nel Montefeltro delle strutture materiali dell'esperienza mendicante medievale costituisce a tutt'oggi un inedito archivio di dati utili a fare luce sulle trasformazioni formali e tecnologiche occorse nei primi due secoli della sua storia. Il libro indaga per la prima volta la tipologia degli insediamenti degli ordini Francescano e Agostiniano attraverso l'analisi storica, archeologica, storico-artistica e petrografica degli elevati di sei conventi risalenti ai secoli XIII e XIV. Cristiano Cerioni si è specializzato presso l'Università di Firenze in Storia dell'arte medievale e moderna con una tesi di archeologia dell'architettura sul duomo di San Leo e svolge ricerche nell'ambito dell'edilizia medievale. Ha collaborato con la cattedra di Archeologia Medievale di Firenze ad un progetto di ricerca sui caratteri insediativi del Montefeltro tra medioevo ed età moderna. Tommaso di Carpegna Falconieri insegna Storia medievale all'Università di Urbino. Tra i suoi libri: Il clero di Roma nel medioevo (Viella, Roma 2002), Cola di Rienzo (Salerno Editrice, Roma 2002), L'uomo che si credeva re di Francia (Laterza, Roma-Bari 2005), Medioevo militante (Einaudi, Torino 2011).
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788866552116
Formato:
ebook
Anno di pubblicazione:
2012
Dimensione:
4.79 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Cerioni, Cristiano, di Carpegna Falconieri, Tommaso
Protezione:
watermark