Gli interventi decorativi della Cappella del Rosario di Laurino #89262

di Marina Gregorio

Youcanprint

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
9,99€

Leggi l'anteprima

Questo lavoro è rivolto allo studio della Cappella del Rosario e alla famiglia dei Consulmagno di Aquara. La ricerca effettuata nell’ambito della storia pittorica napoletana, non tanto a un tentativo di attribuzione, quanto ad un’identificazione delle influenze degli artisti. La prima parte tratta della storia di Santa Maria Maggiore, a partire dalla sua fondazione fino ad arrivare a tempi più recenti, passando attraverso gli avvenimenti storici di rilievo. Ho approfondito i vari culti mariani. Nella seconda parte si affronta la descrizione degli spazi architettonici, interni ed esterni la chiesa. La terza parte tratta della ricostruzione storica della Cappella del Rosario, e di tutti gli elementi in essa presenti. Gli altari, di cui ora rimangono solo le arcate, gli affreschi che ricoprono l’intera volta a botte, e la Tavola della Madonna del Rosario che padroneggia sul fondo della Cappella. In questa sezione vi sono i confronti artistici, e l’attribuzione della Madonna del Rosario non al 1579, come viene riportato in un noto testo storico, ma al 1575. Quarta e ultima parte affronta lo studio della Famiglia dei Consulmagno di Aquara, attivi in tutta l’area del Basso Cilento e degli Alburni, lasciando numerose opere sia pittoriche sia scultoree.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788893218559
Formato:
ebook
Editore:
Youcanprint
Anno di pubblicazione:
2015
Dimensione:
3.93 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Marina Gregorio