Frocio e basta - L'omosessualità, la morte e le molte verità occultate. #59893

di Carla Benedetti & Giovanni Giovannetti

Prospero Editore

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
4,99€

Leggi l'anteprima

Pier Paolo Pasolini. L’omosessualità, la morte e le molte verità occultate. Il brutale massacro di Pier Paolo Pasolini (2 novembre 1975) resiste tra i buchi neri della notte repubblicana. Così come l’assassinio del presidente dell’Eni Enrico Mattei nel 1962. Così come la morte di Mauro de Mauro, il giornalista siciliano ucciso dalla mafia nel 1969. Pasolini e De Mauro muoiono forse perché troppo vicini alle stesse verità scottanti: il giornalista lavorando a una sceneggiatura cinematografica; il regista inquisendo il nuovo Potere nei suoi articoli sul “Corriere della Sera” e, parallelamente, in Petrolio, l’incompiuto profetico romanzo di cui Eugenio Cefis alias Aldo Troya è inquietante protagonista. Cosa vede Pasolini? Vede trame stragiste, servizi segreti deviati… Vede la “mutazione antropologica della classe dominante” riverberarsi nel linguaggio narcotizzante della televisione (la grande scommessa P2 persa da Cefis, vinta da Berlusconi) e nell’immutata logica del nuovo Potere che ha portato alla cattiva società dei ceti progresso, delle diseguaglianze senza ascensore sociale, “in un Paese orribilmente sporco” e privo di mobilità.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788898419272
Formato:
ebook
Editore:
Prospero Editore
Anno di pubblicazione:
2015
Dimensione:
1.35 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Carla Benedetti & Giovanni Giovannetti
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
watermark