Disincanto - Critica delle ideologie dell'architettura contemporanea #925584

di Roberto Secchi

tab edizioni

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
10,00€

Leggi l'anteprima

L’autore si interroga sulla figura dell’architetto nella società contemporanea: può definirsi un intellettuale? In quali rapporti è con la politica e le istituzioni? In passato il suo ruolo, pur non risolutivo, aveva una funzione sociale: si poteva iscrivere nell’insieme di azioni concrete con le quali si costituiscono e si evolvono le città, dando forma agli spazi dell’abitare collettivo. È ancora così? Oggi l'architetto è al contempo promotore e vittima di tre ideologie: ambientalista, dell’innovazione e del consenso. Articolando questo impianto tematico l’autore tesse una critica che intreccia fenomeni sociali e architetture, colti nella loro reciprocità, in una visione proiettata al futuro ma con una prospettiva inquietante della trasformazione che ci attende.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791256692132
Formato:
ebook
Editore:
tab edizioni
Anno di pubblicazione:
2025
Dimensione:
679 KB
Protezione:
watermark
Lingua:
Italiano
Autori:
Roberto Secchi