Dipinti Scritti Segni e Disegni di Remo Tesolin - Secondo Periodo 1975/1995 #467995

di Remo Tesolin

Remo Tesolin

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
19,99€

Leggi l'anteprima

Tutti vogliamo raccontare, lavorare, esserci...
Eccomi anch'io qui in fila per pubblicare il mio secondo volume d'arte: Dipinti Scritti Segni e Disegni – Periodo 1975/1995. Se per l’artista nel passato era difficile farsi conoscere, vedere, c’era comunque lo stato d’animo positivo, in quanto si pensava, quasi all’utilità del proprio lavoro, e quindi si resisteva a qualsiasi difficoltà. Oggi, in questo nostro tempo, così veloce e crudele, le cose sono terribilmente peggiorate. Da molti decenni, il presagio della morte dell’Arte incombe su tutti noi, ma ora c’è di peggio: sono i “sentimenti” che inesorabilmente vengono rigettati e sepolti. Viviamo e conosciamo tutti, questo nostro mondo, in fase di globalizzazione, che ci sta dando già qualche piccolo assaggio di quello che sarà lo stravolgente cambiamento della vita di questo pianeta Terra. Sappiamo che nel tempo le figurazioni pittoriche si sono logorate, ma certamente la materia, il colore e la manualità, continueranno a essere la fonte di uno svelarsi emotivo del sentire e vedere comune; più di ogni altra mirabolante forma estetica, incline alla virtualità tecnologica. Anch’io, pittore-artista, disperso nei propri pensieri; addestrato dalla fatica e dall’età, resisto e vivo questa nostra temporalità, senza nulla pretendere; certamente ancorato con tutta la voglia del fare, che ho avuto fin dalla giovane età.

Dopo il caos di fine 1968/70, come tutti, cercavo di nuovo cos’è l'arte e come fare l'arte. Così, dopo aver tanto provato, copiato e inventato; mi sono reso conto che il tema portante dell'opera pittorica, rimane sempre la figura umana già per se stessa astratta/figurale/inafferrabile. Le tecnologie avanzate, le invenzioni, le ideologie estetiche di tutti i colori, avranno sempre uno spazio dominante: ma lo scontro/confronto, l'interrogativo, il perdersi finale nel mistero dell'opera, si trova esclusivamente nell'Umana, apparente, semplicità rispecchiata.

Continuando poi a riflettere sul cosa dire, dico che io sono rimasto ancora molto indietro. Ma sono, e ci lavoro sopra, mi parlo, mi scrivo e a questo mondo rispondo: Odio l'odio. Guardo e voglio dipingere la “Bellezza”, ma contrariamente, escono solo immagini del nostro brutto mal star quotidiano. Per altro vedo e rivedo l'opera, continuo a pensarla: Mah!.. Lavorare per il successo immediato?... Ogni mattina riesamino le perdite... poi dico ancora si può! Avanti tutta! E con forza apro lo studio e mi rimetto a lavorare. Chiudo esprimendo, anche in questo secondo libro d'arte, vera riconoscenza, all'unico grande sostenitore che mi ha seguito, incoraggiato e fotografato, nelle mie lunghe peregrinazioni d'arte: Luca Tesolin, architetto, professore, e impegnato studioso dell'arte in generale.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

Formato:
ebook
Editore:
Remo Tesolin
Anno di pubblicazione:
2020
Dimensione:
354 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Remo Tesolin