Conservazione vs innovazione - L’inserimento di elementi tecnologici in contesti storici #306196

di Daniela Concas

Il Prato

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
11,99€

Leggi l'anteprima

Può un ‘contesto storico’ entrare in rapporto dialettico tra le ragioni della sua conservazione e le esigenze pratiche per soddisfare le necessità del nostro tempo? Il problema è particolarmente difficile da affrontare per via della estraneità degli elementi tecnologici e di alcune loro finalità rispetto a strutture che in origine ne erano prive. Esso non è solamente materia tecnologica, ma rappresenta un aspetto rilevante nell’ambito della loro tutela e valorizzazione dal punto di vista culturale, teorico e pratico. La complessità del tema rappresenta per il progettista una sfida. Con il suggerimento di un percorso metodologico fondamentale per l’elaborazione di un progetto rivolto al miglioramento e/o all’inserimento degli ‘elementi tecnologici’ (impianti storici, sistemi d’illuminazione, sicurezza antincendio, efficienza energetica e microclima, dispositivi di collegamento verticale in edifici e in ambiti urbani e paesaggistici) si vuole solo indicare la strada verso la ‘buona’ architettura rivolgendosi a tutti gli operatori coinvolti. Per questo motivo è importante affiancare alla mera prassi operativa, un corretto approccio culturale al fine di definire un progetto di qualità.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788863364187
Formato:
ebook
Editore:
Il Prato
Anno di pubblicazione:
2018
Dimensione:
38.7 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Daniela Concas
Protezione:
watermark