Arte e Invenzione - da Leonardo da Vinci ai Contemporanei #523863

di Arpinè Sevagian

CAC

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
19,99€

Leggi l'anteprima

Quando si parla di arti contemporanee si pensa sempre alla provocazione e alla negazione, non ai valori e agli ambienti fuori tempo rispetto alla contemporaneità, che vivono attraverso una rivalutazione di un background culturale umanistico legato alla tradizione e al passato, all'iconografia classica di una produzione artistica tra le più ricche e valide dell'occidente, da mettere in relazione con le odierne tecnologie. Le nuove tendenze dell’arte contemporanea riscoprono, come ai tempi di Leonardo da Vinci, una ricerca innovativa sulla “Realtà” oggigiorno immaginata nel quadro di uno speculare rapporto di intesa, rinnovato, con gli avanzamenti della tecnologia. Leonardo aveva subito, in parte, il fascino della conoscenza segreta, della ricerca, ma il suo campo non erano i codici antichi, era “omo sanza lettere”, non conosceva greco e latino, era assiduo lettore del libro della natura e dei testi in volgare e desiderava elevarsi grazie allo studio. Oggi il procedimento creativo d’integrazione tra arte e tecnologia è indirizzato sostanzialmente verso un progressivo superamento della tradizione e l’apertura, da parte degli artisti, di un nuovo corso nella storia e nella cultura dell’arte, appropriato allo sviluppo e all’evoluzione della società odierna.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9791220248648
Formato:
ebook
Editore:
CAC
Anno di pubblicazione:
2020
Dimensione:
35.6 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Arpinè Sevagian
Anteprima:
Anteprima
Protezione:
drm