1917-2017.VERITÀ E MENZOGNA. L’arte contemporanea da Marc Chagall a oggi #300494

di Arpinè Sevagian

CAC

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
19,99€

Leggi l'anteprima

Il Novecento è stato un secolo “contro”. L'arte delle avanguardie è stata rivoluzionaria, nata da una posizione di antitesi e di confronto rispetto alla tradizione e al passato. Dopo un secolo pieno di contraddizioni, in cui molto si è costruito e molto distrutto, oggi, l'arte contemporanea sembra caratterizzata da una esagerata e continua ricerca del nuovo, un desiderio di sperimentazione portato agli estremi in nome di un delirio di onnipotenza, di un eccesso di fiducia nelle possibilità sublimatrici del processo creativo. L'arte oggi, o per meglio dire certi artisti, usano la trasgressione, provocazione, l'esagerazione, l'eccesso, per farsi sentire, per  invitare a riflettere su tematiche varie, a volte scottanti, o semplicemente d’attualità. Stimolare intellettualmente a ragionare su determinate situazioni, eventi e fatti che segnano e caratterizzano l’epoca, la società, l’uomo.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788827585023
Formato:
ebook
Editore:
CAC
Anno di pubblicazione:
2018
Dimensione:
13.8 MB
Lingua:
Italiano
Autori:
Arpinè Sevagian
Protezione:
drm