I Mafiosi ce l’hanno piccolo - Perché la Mafia è una grande M #695641

di Dario Abate

HOW2 Edizioni

(Ancora nessuna recensione) Scrivi una recensione
9,99€

Leggi l'anteprima

"I MAFIOSI CE L'HANNO PICCOLO" è un saggio di denuncia alle mafie, che invita a riflettere sui mille rivoli di questo fenomeno, così radicato nella nostra società e nelle nostre istituzioni. Il libro analizza, inoltre, il fenomeno della criminalità organizzata in generale, in Italia e nel Mondo.

E tu, hai già capito perché I MAFIOSI CE L’HANNO PICCOLO?

Per scoprirlo voglio che tu legga questo libro.

LA NARRAZIONE DI QUESTO SAGGIO TRATTA, TRA GLI ALTRI, I SEGUENTI TEMI:

. La fenomenologia delle Mafie italiane nelle sue svariate forme, manifestazioni, ramificazioni e infiltrazioni nella politica, nello Stato e nelle istituzioni;
. Le manifestazioni della Mafia a livello internazionale ed i suoi protagonisti;
. Chi sono stati e sono oggi gli Eroi e gli Antieroi della Mafia;
. Quali sono, per tutti noi, i grandi quesiti etici e morali sulla Mafia;
. SIAMO TUTTI MAFIOSI?
. Cosa è veramente la Mafia, perché sconfiggerla e come sarebbe l’Italia senza di essa.

SE LA MAFIA TI FA SCHIFO, LEGGI QUESTO LIBRO:

Per riflettere, informarti e divulgarne un senso, se ne esiste davvero uno.
Perché per sconfiggere il grande cancro italiano, dobbiamo basarci tutti sugli stessi principi e armarci delle stesse strategie, costi quel che costi, per il nostro oggi e il domani dei nostri figli.

Dobbiamo far sì che quanti più Mafiosi, di generazione in generazione, possano redimersi; dobbiamo assolutamente trovare il coraggio di ribellarci e combattere lo schifoso cancro dell’omertà, che affligge la maggior parte di noi italiani. Per farlo, dobbiamo sconfiggere le nostre paure, compresa quella tipica di non nominarli, i Mafiosi.

Dobbiamo avere il coraggio di denunciare, guardare negli occhi i Mafiosi e disprezzarli, come fece pubblicamente Roberto Saviano su quel palco di Casal di Principe.

Dobbiamo combattere quei luoghi comuni, secondo i quali la Mafia è imbattibile ed esisterà sempre. Dobbiamo imparare a credere nello Stato e fidarsi di esso, anche se è la cosa più difficile, in Italia. Dobbiamo dire No alle Mafie, sempre e comunque.

Dobbiamo essere, tutti noi, nel nostro piccolo, eroi anti-mafia e supportare sempre, chi nel passato si è immolato per questa lotta, od oggi continua a farlo, con enormi sacrifici personali, combattendo ogni giorno orrore e paura.
Se ognuno di noi si convince che la Mafia fa schifo e si può debellare, facendo ogni giorno un passettino in avanti in tal senso, un giorno i nostri figli e nipoti, leggeranno di questo schifo soltanto nelle pagine più buie dei libri di storia del nostro Paese.

Ma un giorno, un giovane decise nobilmente di fottersene e disse basta.
Da quel giorno qualcosa è cambiato ed oggi tra i giovani è fiorito un nuovo coraggio.

DUNQUE, GLI ITALIANI SONO MAFIOSI?
TU, IN CUOR TUO, SEI MAFIOSO?
Leggi questo libro e prova a darti una onesta e sincera risposta.

Questo libro NON vuole essere un omaggio all’epopea del mafioso ma una condanna alla sua vita insulsa, fatta di fughe, latitanze, fetidi bunker, bugie, tradimenti, attentati, processi, condanne e celle d’isolamento. Sulla lapide dei più grandi mafiosi si dovrebbe scrivere: fu vera gloria? Eppure, la Mafia è insita nella natura dell’uomo, è ovunque ed è sempre esistita.
Aggiunta al carrello in corso… L'articolo è stato aggiunto

Con l'acquisto di libri digitali il download è immediato: non ci sono costi di spedizione

Altre informazioni:

ISBN:
9788893056519
Formato:
ebook
Editore:
HOW2 Edizioni
Anno di pubblicazione:
2023
Dimensione:
2.85 MB
Protezione:
watermark
Lingua:
Italiano
Autori:
Dario Abate